
Ce ne sono tanti, per tutti i gusti e praticamente per ogni quartiere, per esempio, il Weihnachtsmarkt am Opernpalais, in Mitte; il Weihnachtsmarkt Lucia, in Prenzlauer Berg; o tra i più belli (anche se non gratuito, l'ingresso costa 1 euro), il Weihnachtsmarkt am Gendarmenmarkt.
In genere aprono a fine novembre, e chiudono il giorno di Santo Stefano, anche se alcuni tirano avanti fino ai primi di Gennaio. Qui trovate una lista dei mercatini e dei giorni di apertura.
Lo so, lo so, la sento anche io quella voce che dice "che rottura, i mercatini saranno pieni di turisti e di cianfrusaglie". Ehm, forse è così, soprattutto nei giorni più "caldi", quelli vicini al 25 Dicembre.
Beh, ora che ci penso, ce ne sarebbe uno che, pare, sia più autentico, più caratteristico, più vero. È il Rixdorfer-Weihnachtsmarkt, nel quartiere di Neukölln, in Richardplatz. La cattiva notizia è che apre solo per un week-end agli inizi di dicembre, quest'anno, per esempio dal 2 al 4 dicembre.
Prima di lasciarvi, ecco una versione un po' movimentata di O Tannenbaum, una canzone che di questi tempi, per le strade berlinesi, si sente continuamente.